Sanzioni ai datori di lavoro per l’affitto predatorio

04 luglio 2023

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 131/2024 (c.d. Decreto Salva Infrazioni) che introduce disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione Europea e da procedure di infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.

 Il Decreto, tra le varie novità, introduce una nuova sanzione amministrativa per i datori di lavoro che violano gli obblighi sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali (art. 9, D.L. n. 131/2024, che modifica l’art. 24 del D.Lgs. n. 286/1998, c.d. Testo Unico sull’Immigrazione) e modifiche all’art. 28 del D.Lgs.n. 81/2015 in materia di indennità risarcitoria onnicomprensiva in caso di contratto a termine illegittimo.

 Art. 9 - Modifiche al D.Lgs.  25 luglio 1998, n. 286, in materia di lavoratori stagionali di Paesi terzi

Il datore di lavoro che mette a disposizione del lavoratore straniero un alloggio privo di idoneità alloggiativa o a un canone eccessivo, rispetto alla qualità dell’alloggio e alla retribuzione, ovvero trattiene l’importo del canone direttamente dalla retribuzione del lavoratore, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 350 a 5.500 euro per ciascun lavoratore straniero. Il canone è sempre eccessivo quando è superiore ad un terzo della retribuzione.

 

Archivio news

 

News dello studio

set19

19/09/2025

COS'E' WEB DESK E PERCHE' UTILIZZARLO

Risparmio tempo, carta e rispetto della normativa sulla privacy nel dettaglio: 1) DATI LAVORATORE E CALENDARIO PRESENZE PRECARICATIQualora il Cliente non disponga di un sistema di rilevazione presenze,

ago5

05/08/2025

INFO CHIUSURA STUDIO DAL 14 AL 22 AGOSTO

La presente per informarvi che lo studio rimarrà chiuso da giovedì 14 agosto, con riapertura il 25 agosto 2025  Per le aziende che necessitassero di comunicazioni / adempimenti

ago4

04/08/2025

ISPETTORATO DEL LAVORO - 2025 ATTIVITA ISPETTIVA

Vigilanza ispettiva: programmazione 2025 delle attività di controllo   Si ritiene utile segnalare il DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLA VIGILANZA per il 2025 elaborato dall’Ispettorato

News

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato

set17

17/09/2025

Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: come cambia l'indennità risarcitoria

Con la sentenza n. 118/2025 la Corte costituzionale

set17

17/09/2025

Apprendistato: quali limiti alla successione di più contratti?

L’apprendistato, grazie alle previste agevolazioni