Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Consulenza del Lavoro
Mercato del lavoro: cosa dovrebbe considerare la legge di Bilancio 2024?
In vista della legge di Bilancio prende forma il dibattito sulle risorse disponibili e sulle conseguenti misure allo studio del Governo. Quest’anno sembra Leggi tutto
Lavoratori dello sport: come cambia il regime previdenziale e contributivo in base ai diversi contratti
Con la riforma dello sport sono stati definiti i regimi previdenziali e contributivi da applicare al rapporto di lavoro sportivo. Regime che dipende Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro: quali sono gli obblighi formativi per le aziende. In attesa del nuovo accordo.
Esistono obblighi importanti a carico delle aziende sulla formazione di tutti i soggetti coinvolti in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. In materia, Leggi tutto
Nuove regole COVID-19: quali sono gli impatti nella gestione dei lavoratori
Il Ministero della Salute ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti in caso COVID-19. Nuove regole che impattano anche nella Leggi tutto
CCNL: la scelta del datore di lavoro non può essere imposta con provvedimento amministrativo
Con provvedimento di disposizione l’Ispettorato del lavoro non può imporre al datore di lavoro di applicare, al posto del CCNL dallo stesso prescelto, Leggi tutto
Smart working per fragili e genitori di under 14: quali regole si applicano con il ritorno alla disciplina ordinaria
A partire dalla fine di settembre cesseranno di avere effetto alcune specifiche misure dedicate allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità Leggi tutto
Ingresso in Italia di lavoratori altamente qualificati. A che punto siamo e cosa serve ancora fare
La direttiva europea n. 2021/1883, che l’Italia deve recepire entro il 18 novembre 2023, prevede l’ingresso e il soggiorno nei paesi dell’Unione europea Leggi tutto
Fringe benefit fino a 3.000 euro: casi pratici per la gestione da parte dei datori di lavoro
I datori di lavoro, in vista dell’avvicinarsi della scadenza del 31 dicembre 2023, devono valutare su come operare per la corretta gestione del limite Leggi tutto
Congedo parentale ad ore: regole di fruizione e cumulo con altri permessi
Flessibilità e cumulabilità sono le due parole chiave per una effettiva ed efficace tutela della genitorialità. La disciplina nazionale e la regolamentazione Leggi tutto
Indennità una tantum autonomi per l’alluvione: domanda entro il 30 settembre
Scade il 30 settembre il termine per la presentazione della domanda per l’indennità una tantum spettante ai lavoratori autonomi vittime degli eventi Leggi tutto
mar15
15/03/2022
UCRAINI benvenuti info primi giorni in Italia
https://www.poliziadistato.it/statics/21/benvenuto_ucr.pdf https://www.poliziadistato.it/statics/41/benvenuto_rus.pdf Cittadino dell’Ucraina Benvenuto in Italia Di seguito ti indichiamo
mar12
12/03/2022
Online Corsi di aggiornamento Sicurezza sul Lavoro
INSERIMENTO Nuovi corsi on line per addetti alla sicurezza nella pagina CORSI SICUREZZA
mar11
11/03/2022
COS'E' WEB DESK E PERCHE' UTILIZZARLO
Risparmio tempo, carta e rispetto della normativa sulla privacy nel dettaglio: 1) DATI LAVORATORE E CALENDARIO PRESENZE PRECARICATIQualora il Cliente non disponga di un sistema di rilevazione presenze,
set23
23/09/2023
In vista della legge di Bilancio prende
set22
22/09/2023
Con la riforma dello sport sono stati definiti
set21
21/09/2023
Esistono obblighi importanti a carico delle
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.