Licenziamento illegittimo nelle piccole imprese: nessun tetto al risarcimento

05 novembre 2025

Nel caso di un licenziamento intimato da una piccola impresa è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità risarcitoria previsto dal Jobs Act attualmente in vigore. Quindi è  rivedere la disciplina dei licenziamenti illegittimi intimati da un datore di lavoro che non raggiunga i requisiti dimensionali di cui all'art. 18 dello Statuto dei lavoratori e cioè non occupi più di 15 lavoratori presso un’unità produttiva o nell’ambito di un Comune e comunque non occupi più di 60 dipendenti.

La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 118 del 2025, ha ritenuto che le 6 mensilità massime sono incostituzionali perché non sufficienti ad assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro,  non tengono in considerazione la gravità del vizio del licenziamento, pertanto l’ammontare dell’indennità sarà stabilita dal giudice in relazione sia alla gravità del licenziamento che alla situazione familiare del soggetto al fine di dare adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato.

Archivio news

 

News dello studio

nov5

05/11/2025

Licenziamento illegittimo nelle piccole imprese: nessun tetto al risarcimento

Nel caso di un licenziamento intimato da una piccola impresa è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità risarcitoria previsto dal Jobs Act attualmente in vigore.

set19

19/09/2025

COS'E' WEB DESK E PERCHE' UTILIZZARLO

Risparmio tempo, carta e rispetto della normativa sulla privacy nel dettaglio: 1) DATI LAVORATORE E CALENDARIO PRESENZE PRECARICATIQualora il Cliente non disponga di un sistema di rilevazione presenze,

ago4

04/08/2025

ISPETTORATO DEL LAVORO - 2025 ATTIVITA ISPETTIVA

Vigilanza ispettiva: programmazione 2025 delle attività di controllo   Si ritiene utile segnalare il DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLA VIGILANZA per il 2025 elaborato dall’Ispettorato

News

nov5

05/11/2025

Lavoratori del turismo: come funzionerà il trattamento integrativo speciale nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov4

04/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo anche per importi esigui

La Corte Costituzionale, con la sentenza

nov4

04/11/2025

Un gesto imprudente e arriva l'infortunio sul lavoro: quando l'azienda è responsabile

Una macchina troncatrice, un gesto avventato