Lo staff

Il nosro staff

Lo Studio occupa 10 dipendenti, i quali hanno ciascunio a propria disposizione una libreria digitale aggiornata on line ad ogni modifica di legge o di Ccnl.

L'attività del personale è svolta prevalentemente in Studio, considerate eventuali esigenze personali, può svolgersi agevolmente in telelavoro ciascuno dalla propria abitazione,  avendo dotato ciascun dipendente di pc portatile, e di un'applicazione sul telefono cellulare che consente di utilizzare il centralino telefonico di studio attraverso il trasferimento di chiamata interno.

La formazione periodica  e costante viene effettuata sia dai titolari che con la partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento, anche se negli ultimi anni si è privilegiata la formazione del personale on line. Abbiano predisposto la nostra sala conferenze per la formazione a distanza, aderendo a piattaforme  ed enti formativi specializzati in materie giuslavoristiche. 

Riteniamo che i momenti formativi e il confronto in Studio, siano un efficace strumento che consente la crescita personale e conseguentemente rispondere con efficacia, competenza e tempestività alle richieste dei clienti.

Dal mese di aprile 2023 abbiamo attivato un progetto di "work life balance" o meglio  "buon equilibrio tra vita privata e lavoro", concordando orari di lavoro flessibili, tenuto conto delle aspirazioni dei collaboratori, fermo restando le esigenze di studio. 

Abbiamo indirizzato le nostre attenzioni all'inclusività, alla meritocrazia ma sempre in un concetto di ambiente familiare che aiuta nella creazione di un ambiente empatico e sinergico. 

News dello studio

lug2

02/07/2025

ORDINANZA CALDO DAL 02/07 AL 31/8

La Regione Piemonte ha emanato l’ordinanza per garantire dal 2 luglio fino al 31 agosto la sicurezza dei lavoratori subordinati e autonomi, nonché dei soggetti ad essi

set19

19/09/2024

COS'E' WEB DESK E PERCHE' UTILIZZARLO

Risparmio tempo, carta e rispetto della normativa sulla privacy nel dettaglio: 1) DATI LAVORATORE E CALENDARIO PRESENZE PRECARICATIQualora il Cliente non disponga di un sistema di rilevazione presenze,

set18

18/09/2024

ISPETTORATO DEL LAVORO - 2024 ATTIVITA ISPETTIVA

Vigilanza ispettiva: programmazione 2024 delle attività di controllo   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in data 9 maggio 2024 ha pubblicato il documento di programmazione dell’attività

News

lug15

15/07/2025

CCNL Miniere - Aziende industriali: le novità del rinnovo

Per i dipendenti del settore miniere -

lug15

15/07/2025

Incentivi all'autoimpiego: firmato il decreto attuativo

Con un comunicato stampa del 12 luglio

lug15

15/07/2025

Pensione anticipata flessibile: perché è sempre meno conveniente

L’istituto previdenziale della pensione