Covid 19 procedure di ingresso clienti/fornitori o soggetti esterni al nostro Studio

10 marzo 2022

Le persone che accedono al nostro Studio sono tenute al rispetto del principioognuno protegge tutti".

 Si invita la spettabile clientela a contattarci per eventuali appuntamenti.

  - L’accesso è consentito a persone dotate di mascherina di tipo chirurgica o superiore

  - Prima di accedere all’interno dello Studio è obbligatorio igienizzarsi le mani, anche se si indossano i guanti, con l’apposito igienizzante posto in ingresso.

- è obbligatorio compilare l’autocertificazione ”stato di salute” tramite apposito modello.

- Gli avventori potranno essere sottoposti a rilevazione della temperatura prima dell’accesso in Studio. La temperatura non sarà soggetta a registrazione qualora inferiore a 37,5 °.

- L’accesso all’area “bancone" è consentita ad una sola persona per volta

- Non è consentito l’accesso a persone che abbiano sintomi di influenza, temperatura pari o superiore a 37,5°, provenienza da zone a rischio o abbiano avuto contatti con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti.

Si privilegia lo scambio di documentazione tramite mail, e per i clienti che hanno richiesto l'attivazione del servizio, tramite il portale di Studio WEB DESK.

Ringraziamo sin d'ora per la gentile collaborazione

 

Archivio news

 

News dello studio

nov5

05/11/2025

Licenziamento illegittimo nelle piccole imprese: nessun tetto al risarcimento

Nel caso di un licenziamento intimato da una piccola impresa è incostituzionale il limite di 6 mensilità a titolo di indennità risarcitoria previsto dal Jobs Act attualmente in vigore.

set19

19/09/2025

COS'E' WEB DESK E PERCHE' UTILIZZARLO

Risparmio tempo, carta e rispetto della normativa sulla privacy nel dettaglio: 1) DATI LAVORATORE E CALENDARIO PRESENZE PRECARICATIQualora il Cliente non disponga di un sistema di rilevazione presenze,

ago4

04/08/2025

ISPETTORATO DEL LAVORO - 2025 ATTIVITA ISPETTIVA

Vigilanza ispettiva: programmazione 2025 delle attività di controllo   Si ritiene utile segnalare il DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLA VIGILANZA per il 2025 elaborato dall’Ispettorato

News

nov7

07/11/2025

Rateazione fino a 60 mesi per i debiti contributivi: adottato il decreto attuativo

E’ stato adottato il decreto del Ministro

nov7

07/11/2025

Collegio sindacale: come vigilare sulle politiche di sostenibilità?

Il CNDCEC e la Fondazione Dottori Commercialisti

nov7

07/11/2025

Assunzioni agevolate: come funziona l'obbligo di pubblicazione sul SIISL dal 2026

A decorrere dal 1° aprile 2026 i datori